Note ed Informazioni
1. Su richiesta dei maestri, la presenza agli stages è consentita ai soli iscritti.
2. Non è permesso filmare o fotografare durante gli stages se non con il permesso dei maestri e dell’organizzazione Artetango
3. I programmi potranno subire variazioni: le comunicazioni saranno le più tempestive e dirette possibile
4. E’ auspicata l’iscrizione in coppia. Pur senza assumersi alcuna responsabilità, Artetango è a disposizione per liste di attesa utili a far incontrare le persone non in coppia (precisare il livello o da quanti anni si balla)
5. E’ stata stipulata una convenzione con gli alberghi di Saint-Vincent e Châtillon in occasione della manifestazione,
nonché dei B&B, vi preghiamo di rivolgervi agli incaricati
6. Per partecipare a stages e milonghe occorre imprescindibilmente l’iscrizione ad Artetango e/o Faitango/ACSI (si può fare in loco)
7. Prenotazione Tavoli: contattare direttamente l'organizzazione (solo via e-mail artetango.aosta@gmail.com).
Servizio riservato a gruppi a partire da 8 persone e solo dopo l'avvenuto pagamento dei Biglietti.
I tavoli riservati resteranno a disposizione solo fino a mezz'ora dopo l'inizio della Milonga
8. Promozioni Speciali per Gruppi ed Associazioni Amiche: i capigruppo con un seguito di almeno 10 persone ci possono contattare direttamente per rispettivo omaggio, tavolo ed eventuali condizioni speciali
9. Servizio Buffet: presso il ristorante BOCCIODROMO è organizzato un servizio buffet in tutte le serate sempre al costo di Euro xxxx come gli altri anni. I ticket sono prevenduti alle casse del festival, è molto gradita la prenotazione con l'indicazione dell'orario presumibile di arrivo. Il buffet resta aperto dalle 20 alle 23
10. Servizi: arriva arriva